Il problema della migrazione di inchiostri e colle dagli imballaggi alimentari era già stato sollevato dall’Efsa nel 2012. L’Agence de la sécurité alimentaire (Anses) francese mette in luce la quasi totale assenza di studi ben condotti sull’argomento. Nel mirino ci sono soprattutto i cartoni per la pizza ottenuti da cellulosa riciclata, ma non solo. La preoccupazione è che i componenti presenti nell’imballaggio riciclato possano migrare nel cibo, soprattutto quando si tratta di conservazioni di lungo periodo come accade con il riso, la pasta, le farine, i cereali da colazione e i biscotti.
Continua a leggere su ilfattoalimentare.it