Si tratta ormai di un’abitudine consolidata e ormai quasi tutti gli chef famosi non indossano il copricapo, dimostrando una voluta noncuranza che lascia sbigottiti, visto che si tratta di un accessorio obbligatorio da indossare in cucina come i pantaloni e la casacca.
La regola è ben nota ai giovani di brigata che in cucina indossano sempre e diligentemente cappello, casacca e pantaloni anche quando affiancano gli chef. Il problema non sembra sfiorare cuochi ormai diventati star tv, che con il loro comportamento sembrano voler dire ai giovani di brigata: guarda che quando farai carriera e comincerai a frequentare gli studi televisivi le regole diventano un optional.
Continua a leggere su IlFattoAlimentare.it